La tecnologia a infrarossi permette di valutare il livello di surriscaldamento degli impianti e identificare precocemente connessioni o componenti difettose. Questa misura preventiva consente quindi di minimizzare il pericolo di guasti o addirittura incendi.
L’importanza della qualità della tensione elettrica (in relazione ad ampiezza, frequenza, variazioni e buchi di tensione) è cresciuta parallelamente al diffondersi di apparecchi elettronici industriali, commerciali e domestici. Lo sviluppo dell’elettronica di potenza e dei sistemi di controllo ha fatto crescere sia il numero di carichi disturbanti sia quello dei carichi sensibili, non solo in relazione alle interruzioni, ma anche ai disturbi della tensione in termini di forma d’onda.
Convogliando a terra l’energia delle scariche, gli impianti parafulmini proteggono gli edifici da eventuali incendi e altri danni provocati da questo particolare fenomeno atmosferico. Il controllo di collaudo certifica la conformità di un sistema e la sua efficacia operativa.
La verifica di un impianto fotovoltaico comprende le seguenti attività:
controllo della continuità elettrica e connessione tra moduli.
isolamento dei circuiti elettrici.
messa a terra.
corretto funzionamento.
efficienza.
Veicolo elettrico
Collaboratori
Interventi eseguiti