Prima della consegna di un impianto elettrico al proprietario, l’installatore effettua il controllo finale e redige i documenti che certificano la conformità dell’installazione secondo la normativa federale (OIBT). La procedura deve essere adottata per tutte le nuove installazioni e le modifiche agli impianti elettrici.
Per gli impianti con periodicità di controllo inferiore a 20 anni, in aggiunta al controllo finale effettuato da un installatore, il proprietario deve richiederne il collaudo da parte di un ente di controllo indipendente. La procedura deve essere adottata per tutte le nuove installazioni e le modifiche agli impianti elettrici.
Il controllo periodico permette di verificare lo stato dell’impianto elettrico ad intervalli fissati dall'ordinanza federale sugli impianti elettrici OIBT e più precisamente quanto attiene a:
difetti all’impianto.
anomalie legate all’impianto e agli utilizzatori collegati.
pericoli a persone e cose.
Il certificato di sicurezza rilasciato dopo una verifica positiva assicura che l’impianto:
rispetti l’ordinanza e le norme vigenti sugli impianti a bassa tensione.
sia costruito e mantenuto secondo le corrette regole della tecnica.
garantisca l’assenza di pericoli a persone e cose (situazioni occulte escluse).
sia valorizzato a beneficio di tutto l’immobile.
garantisca la necessaria sicurezza a terzi.
Difetti notificati
Di prese controllate
Veicoli